Benefici di EnerTrack 5.0
un Energy Management System
Perché scegliere EnerTrack 5.0
Web-Based
Soluzione web-based accessibile e utilizzabile da business users e technical users.
Facile da usare
Strumenti disponibili in modalità web senza necessità di installazione client.
Implementazione
Implementazione e personalizzazione semplificata, riduzione del time to market fino al 70%.
Cosa puoi fare con EnerTrack 5.0
Real-time monitoring
Sistema di monitoraggio e controllo basato su eventi e dati.
Real-time processing
Scquisizione ed elaborazione in tempo reale di dati da processi produttivi.
Analisi energetiche avanzate
Supporto all'intero ciclo di sviluppo di applicazioni IoT.
Controllo intelligente
Ottimizzazione automatica dei paramentri operativi
Real-time monitoring
- Visualizzazione dei dati di tutti i vettori energetici in tempo reale
- Dashboard e KPI totalmente personalizzabili
- Distribuzione consumi e sorgenti
- Integrazione aperta
Real-time processing
- Impostazione di allarmi su parametri specifici per notifiche tempestive
- Rilevazione automatica di anomalie per interventi immediati
- Registrazione dettagliata di allarmi e anomalie per analisi future
Analisi energetiche avanzate
- Identificazione inefficienze energetiche per migliorare l'efficienza
- Confronto tra consumo reale e previsioni per valutazione scostamenti
- Generazione di report per conformità agli standard energetici
Controllo intelligente
- Ottimizzazione automatica dei paramentri operativi
- Ottimizzazione energetica in tempo reale basandosi sull’AI
- Gestione centralizzata dei dispositivi IoT
EnerTrack 5.0 per lo Smart Building
- Edifici intelligenti che garantiscono maggior comfort, sicurezza e riduzione dei consumi energetici grazie a tecnologie digitali e IoT.
- Obiettivi da conseguire: automazione, controllo sistemi, sensori intelligenti, monitoraggio in tempo reale e manutenzione predittiva.
- Ottimizzazione dei consumi energetici e riduzione dei costi.
- Comfort, sicurezza e miglioramento della qualità ambientale.
- Conformità al Protocollo di Kyoto e promozione della sostenibilità
- Introduzione ai principi ESG (Environmental, Social, and Governance)
- Impatto degli ESG sul Rating e Merito Creditizio.
Normativa Transizione 5.0
- Software allegato B Transizione 4.0 : software per la digitalizzazione della produzione (automazione, MES, interazione uomo- macchina,...)
- Software per la gestione dei consumi energetici: i software, i sistemi, le piattaforme per l’efficienza degli impianti così da garantire il monitoraggio continuo e la visualizzazione dei consumi energetici e dell’energia auto-prodotta e auto-consumata.
- Software gestionali (ERP, CRM,...) se acquistati unitamente ai software per la gestione dei consumi energetici.
